Ringraziamo Martina Mazzotta per aver menzionato Andrea Vitali in apertura dell’articolo sulla mostra Tarot - Origins & Afterlives da lei curata assieme a Jonathan Allen e Bill Sherman presso il Warburg Institute di Londra, centro di ricerca d’eccellenza negli studi umanistici.
Ribadire l’importanza della ricerca storica e iconografica e della filologia nella ricostruzione dell’identità dei Tarocchi, giustamente definito “un frutto meraviglioso del nostro Rinascimento italiano”, non è un’opzione o un vezzo da eruditi: è un atto di responsabilità e di lungimiranza, a fronte della crescente popolarità di questo gioco nel nostro contemporaneo.
Il contributo di Andrea Vitali ha inizio negli anni Ottanta del secolo scorso concentrandosi sulla storia, l’iconografia e la letteratura dei Tarocchi dei primi secoli, con un’imponente disamina di documenti e testi originali.
Fondamentale il suo studio sull’etimo della parola Tarocco: http://www.letarot.it/page.aspx?id=689
